Data Stampa: 11/12/2013 16:46:01
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1362&t=approvato-il-bilancio-di-previsione-2013-lo-schema-di-bilancio-pluriennale-e-il-piano-triennale-delle-opere-pubbliche
Approvato il bilancio di previsione 2013, lo schema di bilancio pluriennale e il piano triennale delle opere pubbliche
Nella serata di ieri, 10/12/2013, l'amministrazione comunale di Altavilla Milicia ha approvato il bilancio di previsione 2013, lo schema di bilancio pluriennale e il piano triennale delle opere pubbliche.
"La circostanza che il ritardo dei trasferimenti statali e regionali nonché l'incertezza, fino all'ultimo minuto, sulla loro reale entità, induca i comuni ad approvare i bilanci di previsione quasi alla fine dell'anno, quando invece risulterebbe più razionale approvare il conto consuntivo, è una grave anomalia nazionale che dovrebbe fare riflettere non poco il governo centrale. " - dice il Sindaco Nino Parisi - "Ciononostante l'amministrazione comunale ha proceduto all'approvazione di uno strumento finanziario che ha certificato la solidità delle casse comunali, nel pieno rispetto del patto di stabilità, e una discreta programmazione della spesa nonostante i vincoli sempre più restrittivi imposti dalle normative vigenti. A seguito di alcuni emendamenti proposti dalla giunta municipale, poi condivisi anche dal consiglio comunale, sono state impegnate le somme per la sistemazione e la messa in sicurezza del settore 1 e 2 dell'impianto della pubblica illuminazione del centro urbano che da circa un anno e mezzo è stato sottoposto a sequestro giudiziario a seguito della pessima esecuzione di alcuni lavori di riqualificazione urbana appaltati nel 2006:
Sono state, altresì, impegnate altre somme per la realizzazione di alcuni loculi comunali a colombaia poiché nell'area cimiteriale se n'è esaurita del tutto la disponibilità e per i necessari lavori di canalizzazione per il deflusso delle acque piovane che invadono il lato nord del cimitero allagando le cappelle fino all'altezza di circa un metro ogni qualvolta si verificano precipitazioni atmosferiche.
Particolare attenzione ed importanza è stata data, inoltre, alla zona residenziale esterna al centro urbano e a quella di villeggiatura, verso la quali, storicamente, le amministrazioni non hanno nutrito molto interesse. Infatti nel dare seguito agli interventi previsti nel piano della toponomastica, recentemente approvato dall'amministrazione comunale, sono state impegnate le somme per l'acquisto dei cartelli toponomastici con le nuove denominazioni delle strade della zona Cannemasche-Santoro, per il ripristino della pubblica illuminazione della SS113 zona stazione, della via Consolare e della strada Gorga ed infine sono state impegnate le somme per l'attivazione del servizio di spazzamento giornaliero, pulizia e scerbamento delle strade della zona extraurbana per l'intera prossima estate che avverrà mediante l'utilizzo di manodopera del servizio civico comunale, assicurando in questo modo il decoro urbano attraverso azioni con sostegno di carattere sociale. Ovviamente saranno assicurati tutti i servizi essenziali e ordinari oltre a quelli rivolti alle persone con particolare disagio, agli anziani, alla scuola e al mondo giovanile e alle realtà associative."
- Categoria: Politica
- Data: 11/12/2013
- Fonte:
Municipio di Altavilla Milicia