Data Stampa: 17/11/2008
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=323&t=seduta-del-consiglio-comunale-del-11-novembre-2008
Seduta del Consiglio comunale del 11 Novembre 2008
Il Consiglio comunale nella seduta del 11 Novembre 2008 ha adottate alcune delibere di grande importanza.
Una fra tutte è la proposta di indirizzo alla giunta per la fuoriuscita del Comune di Altavilla Milicia dal Coinres (consorzio intercomunale rifiuti energia e servizi), che negli ultimi anni ha causato diversi disagi, e per l'adesione ad altro ATO limitrofo che dovrebbe comportare un servizio più efficiente e l'attivazione della raccolta differenziata.
Un altro fra gli atti di prestigio è quello di voler intitolare una parte della Piazza Belvedere, attualmente intitolata allo scultore palermitano Antonio Ugo, al Giudice Rosario Livatino, ucciso in un agguato mafioso, la mattina del 21 settembre 1990 lungo la SS 640 Agrigento-Caltanissetta mentre - senza scorta - si recava in Tribunale.
Il Consiglio ha approvato la proposta di indirizzo per l'istituzione dell'albo dei professionisti e dei collaudatori, un altro atto d'indirizzo al fine di sollecitare il Consorzio di bonifica 2 di Palermo, gestore della diga Rosamarina di Caccamo, a permettere l'adduzione per l'irrigazione dei terreni agricoli a monte del paese e la stipula di una convenzione con le organizzazioni sindacali al fine di riservare una percentuale di posti agli operai locali negli appalti pubblici dell'ente.
La Giunta comunale, su proposta dell'Assessore Antonino Pecoraro, ha approvato un atto per l'istituzione di uno sportello QuiEnel, nei locali comunali, in modo da evitare ai cittadini altavillesi di recarsi in altri luoghi per attingere ai servizi Enel. Il servizio verrà gestito dal personale comunale.
Inoltre, l'approvazione del conto consuntivo 2007 e degli equilibri di bilancio comprese alcune variazioni di bilancio.
Il Consiglio comunale si è svolto nella massima serenità e correttezza grazie all'atteggiamento operativo e propositivo di tutti i Consiglieri comunali, sia di maggioranza che di minoranza.