Data Stampa: 01/12/2008
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=326&t=seduta-del-consiglio-comunale-del-27-novembre-2008
Seduta del Consiglio comunale del 27 Novembre 2008
In data 27/11/2008 si è svolta una seduta del Consiglio Comunale di Altavilla Milicia con un ordine del giorno composto di circa 15 punti, tra i più importanti:
- L'approvazione delle variazioni di assestamento del bilancio consentite dalla legge fino al 30 di novembre (votate all'unanimità);
- Un atto d'indirizzo alla giunta al fine di evitare la consegna delle infrastrutture relative alla rete idrica, rete fognaria e depuratore all'APS fino a quando non sarà rimodulata la tariffa iniziale ad un costo inferiore, per i cittadini (oggi si paga circa € 0,50 al metro cubo), e sollecitare la riduzione dell'attuale tariffa di partenza di €1,26 al mc prevista allo start up del servizio gestito dall'ATO idrico (votata all'unanimità);
- L'approvazione di un ordine del giorno propostoci dalla Confederazione Italiana Agricoltori da trasmettere a vari organi tra i quali al Ministro delle Finanze ed a quello delle politiche agricole al fine di estendere al prossimo triennio le agevolazioni contributive a favore delle aziende agricole;
- L'approvazione del regolamento comunale per i passi carrabili, quello per la concessione del contrassegno di parcheggio per invalidi e per l'istituzione dei parcheggi riservati;
- L'approvazione del regolamento sui fuochi controllati in agricoltura così come previsto nel Decreto del Presidente della Regione Sicilia del 4 Giugno 2008.
Un altro atto di estrema importanza, votato all'unanimità, è invece l'atto di indirizzo per le politiche energetiche attraverso il quale nel rispetto dell'ambiente ed al fine di condividere quanto stabilito dal protocollo di Kioto relativamente alla riduzione dell'emissione dei gas serra, si chiede alla giunta di promuovere iniziative finalizzate all'informazione dei cittadini circa gli incentivi fiscali previsti per gli impianti fotovoltaici, solari termici domestici e condominiali, di avviare azioni finalizzate allo studio ed alla successiva realizzazione di impianti di produzione di energia pulita ed in particolare l'energia fotovoltaica, di promuovere nell'ambito dell'attività dell'Amministrazione comunale azioni finalizzate alla diffusione ed all'applicazione di tecnologie volte allo sviluppo ed alla diffusione delle fonti rinnovabili di energia anche attraverso incentivi di tipo economico ed urbanistico , di dotare di impianti fotovoltaici gli edifici pubblici comunali. A tale scopo si chiede di prevedere l'istituzione dell'Ufficio Energia che curerà gli atti conseguenti.
A conclusione della seduta consiliare il Sindaco Dott. Franco Camarda ha dato lettura della propria determina con la quale ha comunicato al Consiglio la nomina del Vice Sindaco nella persona dell'Assessore Angelo Fontana, Dirigente scolastico dell'Istituto comprensorio di Altavilla Milicia che è stata salutata dagli applausi dei Consiglieri e del pubblico presente.