Data Stampa: 08/01/2009
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=335&t=seduta-del-consiglio-comunale-del-29-dicembre-2008
Seduta del Consiglio Comunale del 29 Dicembre 2008
Si è svolto lo scorso 29 Dicembre 2008 l'ultimo Consiglio Comunale ordinario del 2008. Nell'occasione il Presidente del Consiglio Nino Parisi porge gli auguri di fine anno ai consiglieri ed a tutta la cittadinanza.
Ecco il dettaglio della seduta.
Ordine del giorno:
- Nomina scrutatori
- Approvazione verbale seduta precedente
- Interrogazioni
Interrogazione del gruppo consiliare di minoranza condivisa dal gruppo di maggioranza relativa alla pericolosità degli scivoli di via Loreto dove si sono verificati una serie di incidenti a pedoni. L'interrogazione è stata supportata trasportando il punto n° 11 in sequenza successiva in modo che tutto il Consiglio di concerto con il Sindaco ha deliberato di obbligare la ditta, così come già aveva fatto il direttore dei lavori su segnalazione del Presidente del Consiglio Comunale e del Sindaco stesso trasmesse ancor prima che si verificassero gli incidenti accorsi ad alcuni sfortunati concittadini, a rifare in maniera migliore gli scivoli che oggi rappresentano un serio pericolo per i pedoni. Quanto prima quindi saranno risistemati.
- Proposta di deliberazione consiliare del gruppo di minoranza
Il gruppo di minoranza ha presentato una proposta per non cambiare la denominazione della Piazza Belvedere da Antonio Ugo in piazza Giudice Rosario Livatino. La proposta è stata respinta dal gruppo di maggioranza ed il Sindaco con propria determina n° 22 del 29/12/08 ha già intitolato quel sito allo sfortunato "Giudice ragazzino" barbaramente ucciso dalla mafia. Gli atti sono stati trasmessi alla Prefettura di Palermo ed alla Storia Patria per la definitiva autorizzazione. Ad Antonio Ugo sarà successivamente intitolata altra via.
- Ordine del giorno proposto dalla Provincia Regionale
Votato all'unanimità è un atto di solidarietà richiesto dalla Provincia Regionale di Palermo per il non declassamento dell'aeroporto di Palermo e per la salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti Alitalia dello stesso aeroporto.
- Regolamento per l'affidamento in economia di beni, lavori e servizi.
E' stata soppressa una commissione composta dall'assessore al ramo e da due funzionari, che valutavano la graduatoria redatta per l'attività lavorativa sociale assistenziale uomini, in quanto le figure politiche per legge non possono far parte di questo genere di commissioni mentre i due funzionari risultavano in conflitto di competenza in quanto erano gli stessi che stilavano le graduatorie. Tale commissione ha funzionato per circa un decennio in maniera illegittima.
- Soppressione della commissione prevista all'art. 6 del regolamento attività lavorativa uomini.
- Approvazione proposta congiunta circa la precedente mozione relativa all'utilizzazione dei beni confiscati.
- Modifica dello Statuto dell'Unione dei Comuni del Golfo: soppressione lettera b del comma 1 art. 6.
E' stata soppresso dallo statuto dell'Unione dei Comuni del Golfo (Trabia / Altavilla) il servizio di Polizia Municipale, un atto propedeutico alla ricostituzione del corpo di Polizia municipale locale.
- Atto d'indirizzo alla giunta: Codice etico per gli appalti
Questo è stato uno degli atti più importanti del Consiglio comunale (scarica documento integrale). Con questo atto d'indirizzo il Consiglio comunale si propone di contrastare il racket del pizzo impedendo alle imprese che subiscono estorsioni, o comunque condizionamenti dalla mafia di partecipare agli appalti locali ove non denunciassero i fatti. Lo stesso codice impedisce ogni forma di discriminazione nei confronti di cittadini che intendono essere assunti dalle stesse imprese. Mentre obbliga i dipendenti comunali a non accettare regalie da imprese e fornitori che hanno partecipato ad appalti o hanno lavori e forniture in corso con l'ente.
- Discussione sulle problematiche sorte successivamente alla realizzazione degli scivoli per diversamente abili nei lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Loreto.
E' stato esposto prima in quanto anticipato subito dopo l'interrogazione (vedi punto 3).
- Debiti fuori bilancio.
Il Consiglio ha cominciato ad analizzare la prima parte di una serie di debiti fuori bilancio ereditati dall'amministrazione precedente. I tre debiti analizzati non sono stati riconosciuti dal Consiglio tralasciando alla Corte dei conti l'onere di stabilire su quali soggetti debbono ricadere.
- Adesione al Consorzio Himera 2010
Con questo atto il Consiglio comunale ha deciso di aderire al Consorzio Imera Sviluppo 2010 (scarica comunicato del consorzio) esprimendo contestualmente la volontà di fuoriuscire dal Consorzio Metropoli Est.
- Comunicazioni del Presidente.
L'ultimo punto è stato un occasione per porgere gli auguri di fine anno ai consiglieri ed a tutta la cittadinanza (scarica messaggio). Il sindaco ha espresso alla stessa maniera un commovente messaggio di fine anno.
Si ringrazia il Presidente del Consiglio Comunale di Altavilla Milicia.