Data Stampa: 26/11/2010 11:01:03
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=680&t=resoconto-della-seduta-del-consiglio-comunale-del-25-11-2010
Resoconto della seduta del Consiglio Comunale del 25-11-2010
Il Consiglio comunale di ALTAVILLA Milicia riunitosi nella seduta di giovedì 25/11/2010, con largo anticipo sulla scadenza ultima del 30 novembre 2010, ha proceduto all'approvazione delle variazioni al bilancio 2010. "E' stata una serata davvero interessante e gratificante per l'impegno profuso da tutti i Consiglieri nella buona ripartizione di quelle somme oggetto di emendamenti. Particolare attenzione è stata rivolta al sociale, alla sicurezza stradale ed alla cultura. Infatti sono stati impinguiati in maniera sostanziale quei capitoli si spesa inerenti il soggiorno climatico per anziani, gli interventi a favore dei portatori di handicap, l'assistenza economica temporanea e straordinaria per i più bisognosi,e gli interventi a favore della scuola. Meritevoli di particolare attenzione sono risultati la proposta da parte dell'assessore alla cultura, l'arch. Lo Bosco V.zo, il quale ha proposto di impinguare i propri capitoli di spesa per riaprire finalmente al pubblico e prima delle festività natalizie, la biblioteca comunale rimasta chiusa per parecchi anni e la cui nuova ubicazione è in un locale attiguo alla scuola media. Particolare importanza riveste anche la proposta da parte del Comandante del corpo di Polizia Municipale, Giuseppe Greco, la cui proposta di impinguare di € 12000 il capitolo di spesa attinente ha riscosso il plauso dei Consiglieri presenti in aula. Tali somme serviranno per l'acquisto di dissuasori, segnaletica stradale e per il rifacimento delle strisce pedonali nonché degli stalli di sosta in Piazza Leopardi. A Tal proposito giova ricordare che questa rappresenta una svolta assai importante in quanto per un intero anno i capitoli di spesa del Corpo di Polizia municipale sono rimasti incomprensibilmente con zero euro di disponibilità. Ma l'emendamento che ha ottenuto l'avallo ed il sostegno convinto di tutti i Consiglieri è stato quello presentato dal capo gruppo di maggioranza, il Consigliere Lo Bosco Rosy, che ha richiesto lo stanziamento di € 4000 per l'attivazione di una convenzione con il Banco alimentare. Questa lodevole iniziativa, che viene proposta per la prima volta nella storia del nostro paese, permetterà a circa 100 famiglie di persone bisognose e quindi meno abbienti di ricevere una volta al mese e per 12 mesi un pacco spesa da parte del Banco alimentare. In un momento di grave crisi occupazionale ed economica come quello attuale, questa iniziativa rappresenta un grande atto di sensibilità ed umanità verso le fasce più deboli, che ha maggiore spessore proprio perché proveniente da una giovane donna che per la prima volta si trova a ricoprire il ruolo di Consigliere comunale. Infine, con altro emendamento proposto dal consigliere Imburgia Francesco, sono sati stanziati € 5000 per la locale Protezione civile. Tali somme serviranno per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale per 5 volontari della ONVGI (gruppo di volontari locali) e per il cofinanziamento dell'acquisto di un fuoristrada predisposto per il servizio antincendio." Gli emendamenti sono sati votati all'unanimità dei presenti, mentre le variazioni sono state approvate con il voto favorevole della maggioranza consiliare e con l'astensione da parte dei consiglieri di minoranza e del consigliere del gruppo indipendente.
Nino Parisi, Presidente del Consiglio Comunale