Data Stampa: 21/03/2011 16:08:57
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=725&t=nino-parisi-sui-disservizi-attuali-ad-altavilla
Nino Parisi sui disservizi attuali ad Altavilla
Oltre alle gravi considerazioni relative all'avvio dei Cantieri riportate nella nota allegata, desidero dare il giusto risalto ad altri due sconvolgenti episodi che si stanno verificando nel nostro paese e che indignano non poco la cittadinanza. Da più di 15 giorni e malgrado le ripetute segnalazioni e relative diffide da parte del nostro ente, la società Acque Potabili Siciliane non provvede alla sistemazione di un tombino che si trova subito dopo la curva di accesso al paese all'altezza del Belvedere e che attualmente a causa di un cedimento del solaio è transennato. E' un fatto di inaudita gravità in quanto le transenne, restringendo la carreggiata di accesso al centro abitato, causano un grave pregiudizio al normale scorrimento del traffico auto veicolare sia in entrata che in uscita dal centro abitato ed in particolar modo la mattina, mentre in concomitante presenza di mezzi pesanti vengono a generarsi ingorghi e lunghe code che spazientiscono gli incolpevoli pendolari. Si tratta di un problema di semplicissima soluzione che però rimane irrisolto per inadempienza del gestore del servizio idrico ma anche, è il caso di dirlo, per l'inaccettabile mancanza di idonee iniziative da parte di chi di competenza a livello locale, Funzionari ed assessori, nel far sentire la propria voce presso gli organi competenti.
Alla stessa maniera dispiace segnalare la flessione, dal punto di vista qualitativo, del servizio raccolta rifiuti solidi urbani che in determinati quartieri ormai avviene solo a giorni alterni, mentre nella peggiore delle ipotesi anche dopo due o tre giorni. La motivazione di questi disservizi, oltre alle croniche ed ormai arcinote manchevolezze e ritardi del Coinres, è da ricercare anche nell'assoluto disinteresse e nella cronica approssimazione che si registra nel supporto logistico che il comune, Funzionari ed assessori, dovrebbe garantire a chi è preposto a seguire ed assicurare il normale svolgimento del servizio giornaliero. Purtroppo non è così, motivo per cui spesso gli automezzi impiegati risultano del tutto insufficienti in quanto guasti e non sostituiti con altri idonei, mentre in altre circostanze sono i dipendenti presenti in servizio che risultano insufficienti in quanto parte del personale addetto alla raccolta viene impiegato, senza alcun ordine di servizio o di trasferimento, in altri comuni limitrofi con amministratori più furbi e certamente di maggior peso all'interno del consorzio, visto che di questa circostanza ho personalmente ed in via ufficiale fatto ripetute segnalazioni a tutti i livelli, Istituzionali, Direttivi,Amministrativi e Funzionari preposti, e nessuno si è mai preoccupato di rimuovere tale illecito di utilizzo improprio del personale. Suggerisco ai miei concittadini, pertanto, di richiedere ufficialmente ed attraverso la presentazione di opportuna istanza, lo scomputo delle somme corrispondenti ai giorni di servizio non effettivamente usufruito, dal costo annuale del tributo a titolo di compensazione, in quanto è davvero ingiusto e vergognoso che le conseguenze di quei disservizi determinati solo da incompetenze ed incapacità gestionale ricadano solo sulla cittadinanza e che questi debbano comunque pagare anche per un servizio non reso. E' venuto il momento di dire basta agli improvvisatori di professione.
Infine desidero fare una precisazione sull'articolo apparso a pagina 12 del Giornale di Sicilia di Sabato 19/03/2011. L'articolo associava il nome del comune di Altavilla Milicia alle truffe avvenute a causa degli autovelox taroccati. E bene far presente e sottolineare che i fatti relativi a tale inquietante vicenda sono riferiti al periodo di gestione dell'amministrazione del dott. Scaletta e non di certo a quella attualmente in carica.
Antonino Parisi, Presidente del Consiglio comunale di Altavilla Milicia.
Ulteriore sollecito per cantieri di lavoro Word