Data Stampa: 06/05/2012 15:26:23
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=885&t=amministrative-2012-come-e-quando-si-vota
Amministrative 2012, come e quando si vota
Domenica 6 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 7 maggio, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale. Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 7 maggio, subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti. Nel comune di Altavilla Milicia non ci saranno ballottaggio.
Le Schede
A ciascun elettore verrà consegnata una scheda di colore grigia per votare il sindaco e il consigliere comunale.
Come votare
All'interno della scheda grigia sono riportati i nomi prestampati dei due candidati a sindaco con accanto i simboli delle liste che li sostengono. Per votare per il sindaco bisogna tracciare un segno sul cognome del candidato prescelto. Per votare una lista bisogna tracciare un segno sul simbolo e, per esprimere la preferenza per il Consiglio comunale, scrivere accanto il cognome del candidato. In caso di omonimia nella stessa lista sarà necessario riportare anche il nome.
Voto disgiunto
E' possibile votare per una lista e un candidato sindaco non collegati.
Novità. Da quest'anno, il voto ad una lista e un consigliere comunale non assegna automaticamente la preferenza al candidato sindaco collegato. Pertanto sarà SEMPRE necessario contrassegnare il cognome del candidato sindaco che si intende votare, non soltanto in caso di voto disgiunto. In caso contrario sarà ritenuta valida soltanto la preferenza per la lista e, se indicato, per il candidato al Consiglio comunale.
Quando un voto è valido e quando no
Ecco alcuni esempi o casi particolari in cui il voto non è considerato valido o parzialmente valido:
- La preferenza va espressa sempre in modo univoco. Non è possibile votare per due o più candidati a sindaco, liste o candidati al Consiglio comunale.
- E' possibile scegliere di votare solamente per il sindaco (tracciando un segno sul cognome del candidato), oppure per un candidato sindaco e una lista - non necessariamente collegati, essendo ammesso il voto disgiunto - senza esprimere la preferenza per il consigliere comunale.
- Non è ammesso votare per una lista e un candidato consigliere non appartenente a quella lista.
- Il voto per il sindaco non è collegato alle liste che lo sostengono. Anche in caso di voto non disgiunto, la preferenza per il candidato a sindaco va SEMPRE espressa. In caso contrario, sarà valido soltanto il voto per la lista e, se indicato, per il consigliere comunale. Mentre non sarà valido il voto per il sindaco.